Fanny Marchiò: nome d'arte di Francesca Marchiò nata a Corfù,il 1º
giugno 1904 † a Bologna, il 6 settembre 1980 , è stata un'attrice
italiana.
Nata in una famiglia di attori, inizia sin da bambina a frequentare
i palcoscenici, una delle prime rappresentazioni a cui lavora è nel Carnevale
dei fanciulli insieme ad Emma Gramatica.
Ancora adolescente viene scritturata
nella Compagnia di Virgilio Talli e Anna Melato, sino a tornare insieme a Emma
Gramatica come attrice giovane.
Nel 1922 sposa un compagno di lavoro,
l'attore Renato Navarrini, lascia le scene temporaneamente per occuparsi della
famiglia, e tornare all'inizio degli anni trenta sul palcoscenico come prima
attrice accanto a Ruggero Ruggeri.
Nel 1935 la troviamo nella Compagnia di
Giulio Stival, dove otterrà i maggiori successi di pubblico e di critica.
Nel
cinema debutta ai tempi del muto, ma soltanto verso la fine degli anni trenta
inizierà la vera carriera come attrice cinematografica con una certa continuità,
sarà Mattoli a lanciarla nella pellicola La dama bianca del 1938.
Dal 1954
lavora alla RAI nel primo periodo televisivo, diretta da Anton Giulio Majano,
Silverio Blasi e Claudio Fino.
Nel 1968 si ritira definitivamente dalle
scene, ospite della casa di riposo di Bologna dove muore nel 1980.
Filmografia:
*1938:-La dama bianca , regia di Mario
Mattoli.
*1938:-Per uomini soli , regia di Guido Brignone.
*1939:-Se
quell'idiota ci pensasse... , regia di Nino Giannini.
*1943:-La donna della
montagna , regia di Renato Castellani.
*1944:-Quartieri alti , regia di Mario
Soldati, doppiata da Lydia Simoneschi.
*1945:-La signora è servita , regia di
Nino Giannini.
*1948:-Lo sconosciuto di San Marino , regia di Michal
Waszynski e Vittorio Cottafavi.
*1948:-Ma chi te lo fa fare? , regia di
Ignazio Ferronetti.
*1950:-Luci del varietà , regia di Alberto Lattuada,
Federico Fellini.
*1951:-Senza bandiera , regia di Lionello De
Felice.
*1952:-Lo sceicco bianco , regia di Federico Fellini, doppiata da
Tina Lattanzi.
*1952:-Gli uomini non guardano il cielo , regia di Umberto
Scarpelli.
*1952:-Nerone '71 , regia di Filippo Walter Ratti (1962)
*1963:-Adultero lui, adultera lei , regia di Raffaello
Matarazzo.
*1964:-Adolescenti al sole , regia di Aldo
Rossi.
*1964:-Mondine e mondane, regia di Tanio Boccia.
*1966:-Maigret a
Pigalle , regia di Mario Landi.
Prosa televisiva
RAI:
Delitto e castigo: di Fedor Dostojevskij, con Esperia
Sperani, Bianca Toccafondi, Fanny Marchiò, Manlio Guardabassi, Silverio Blasi,
Adriana Innocenti, Luca Ronconi, Italia Marchesini, Giancarlo Sbragia, Giorgio
Albertazzi, Diana Torrieri, Cesare Polacco, trasmessa il 12 marzo 1954 sul
programma nazionale..
Il romanzo di un giovane povero: di Octave
Feuillet, con Paolo Carlini, Lea Padovani, Laura Carli, Evi Maltagliati, Franco
Volpi, Fanny Marchiò, Aldo Silvani, regia di Silverio Blasi, sceneggiato di 4
puntate, dal 27 aprile 1957 al 18 maggio 1957..
Mont Oriol: da Guy
de Maupassant, con Sergio Tofano, Monica Vitti, Paolo Ferrari, Paolo Carlini,
Roldano Lupi, Fanny Marchiò, Nino Besozzi, Giulia Lazzarini, regia di Claudio
Fino, sceneggiato di 4 puntate dall'8 marzo 1958 al 29 marzo
1958..
Questa sera parla Mark Twain: di Diego Fabbri, con Paolo
Stoppa, Rina Morelli, Achille Millo, Riccardo Garrone, Sergio Tofano, Fanny
Marchiò, Corrado Pani, regia di Daniele D'Anza, sceneggiato di 7 puntate dal 28
marzo 1965 al 9 maggio 1965..
Non cantare: spara, di Leo Chiosso,
con il Quartetto Cetra, regia di Daniele D'Anza, sceneggiato di 7 puntate dal 4
maggio al 22 giugno 1968.
Páginas
- Inizio
- 1900 Marta Abba
- 1900 Paola Borboni
- 1901 Elena Sangro
- 1901 Pina Renzi
- 1902 Margherita Bagni
- 1902 Pina Borione
- 1903 Elsa Merlini
- 1903 Esperia Sperani
- 1904 Emma Baron
- 1904 Fanny Marchiò
- 1904 Pina Cei
- 1905 Carolina Mignone
- 1906 Andreina Pagnani
- 1906 Germana Paolieri
- 1906 Rubi Dalma
- 1907 Kiki Palmer
- 1907 Nini Gordini
- 1908 Anna Magnani
- 1908 Evelina Maltagliati
- 1908 Lydia Simoneschi
- 1908 Marcella Rovena
- 1908 Rina Morelli
- 1909 Antonietta Zocchi
- 1909 Clara Calamai:
- 1909 Drea Paola
- 1909 Isa Miranda
- 1909 Isa Pola
- 1909 Sarah Ferrati
- 1910 Jole Silvani
Nessun commento:
Posta un commento